Noleggio 2 ore

1° tappa – Lenno e Balbianello Esci dal nostro noleggio barche, sali a bordo grazie al nostro pontile privato e raggiungi la sponda opposta. Continuate a navigare lungo Menaggio, la città di passaggio tra il Lago di Como e il Lago di Lugano, fino ad arrivare a Lenno. Qui si può ammirare Villa del Balbianello, una splendida tenuta del 19° secolo, patrimonio dell'UNESCO. Ereggiata orgogliosa su una collina che si affaccia sul lago, Villa del Balbianello veglia su tutto il ramo occidentale, dominandolo
2° tappa – Isola Comacina Doppiare il promontorio Lenno e proseguire verso sud, fino a raggiungere l'Isola Comacina, l'unica isola del Lago di Como. Preparati a sbirciare tra le sue meraviglie archeologiche comodamente seduto sulla tua classica barca di legno: sono antiche quanto l'Impero Romano! Naviga intorno all'isola per contemplare il Santo Monte di Ossuccio, che incombe su di essa dalla terraferma


3° tappa – Bellagio Attraversare il lago e raggiungere la sponda opposta. Naviga lungo la costa rocciosa e raggiungi Bellagio, la Perla del Lago. Sentendosi comodi sulla vostra barca, godetevi la vista dei giardini di Villa Melzi e del Grand Hotel Villa Serbelloni, due residenze storiche e artistiche. Bellagio è una tappa obbligata, famosa in tutto il mondo per la sua posizione privilegiata al centro del Lago di Como. Saltare è severamente vietato!
Ultima tappa – Varenna Ti stai avvicinando alla fine del tuo viaggio: doppiare Capo Bellagio e attraversare nuovamente il ramo orientale. Dai un'occhiata alla piccola frazione di Fiumelatte, che prende il nome dal torrente più corto d'Italia. Le acque vorticose che conduce al lago possono essere quasi bianche a causa della schiuma. Un'ultima sosta davanti al giardino di Villa Monastero, ricco di sculture e piante esotiche e ricordate più tardi che potrete visitare la villa!
